In osservanza
delle disposizioni in materia di tutela dei dati personali, ed ai sensi dell’art. 13
del D.Lgs. 30/6/2003 n. 196 e ss.mm.ii., in particolare del regolamento UE in materia di protezione dei dati personali (GDPR) in vigore dal 25/05/2018, si informa in merito al trattamento dei dati personali
forniti dal cliente. 1) Tipologie di dati trattati
I dati indispensabili
all’identificazione (nome, cognome, denominazione sociale, sede sociale, indirizzo,
partita IVA ecc.) e quelli indispensabili a consentire il corretto svolgimento degli
adempimenti contrattuali ed amministrativi (cognome e nome del personale collaboratore,
dipendente e non, dati sull’apparecchiatura radiologica).
2) Modalità
di raccolta dei dati
I dati vengono raccolti verbalmente
dal cliente presso la sua sede.
I dati vengono registrati parzialmente su carta e
parzialmente a livello informatico, per le finalità, esplicite e legittime, che
indichiamo qui di seguito:
 | Finalità funzionali all’adempimento di
obblighi normativi, previsti da leggi, decreti, regolamenti e/o da altri atti ad essi
equiparati, nonché dalla normativa comunitaria (in primo luogo il D.Lgs. 17/3/1995 n.
230, il D.Lgs. 26/5/2000 n. 241 e il D.Lgs. 26/5/2000 n. 187 e successive integrazioni e
modificazioni); |
 | Finalità funzionali alla gestione dei rapporti
intercorrenti con la clientela (dati per la fatturazione delle prestazioni). |
3) Obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati di cui al
precedente punto relativi ad adempimenti di obblighi normativi, previsti da leggi,
decreti, regolamenti e/o da altri atti ad essi equiparati, nonché dalla normativa
comunitaria è obbligatorio.
Gli eventuali ulteriori dati non acquisiti ed il rifiuto di
fornirli comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con lo scrivente.
4) Soggetti,
categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati, ed ambito di
diffusione
Nell’ambito delle attività di
tipo amministrativo-contabili e fiscali si rende necessaria la comunicazione di alcuni dei
dati trattati al commercialista e all’Agenzia delle Entrate. L’ambito di
diffusione è nazionale.
Lo scrivente si impegna a:
 | non comunicare o diffondere a fini commerciali
alcuna informazione che riguarda il cliente |
 | non vendere, condividere o cedere i suoi
database. |
In accordo alle disposizioni del D.Lgs. 30/6/2003 n. 196 e ss.mm.ii., in particolare del regolamento UE in materia di protezione dei dati personali (GDPR) in vigore dal 25/05/2018, le predette limitazioni non
si applicano in caso di intimazioni ed ordinanze delle Autorità Giudiziaria, di
disposizioni impartite da Autorità e Organi di vigilanza e controllo.
5) Diritti
dell’interessato
1. L’interessato ha diritto di ottenere
la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non
ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha
diritto di ottenere l’indicazione:
 | dell’origine dei dati personali; |
 | delle finalità e modalità del trattamento; |
 | della logica applicata in caso di trattamento
effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; |
 | degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; |
 | dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali
i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. |
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
 | l’aggiornamento, la rettificazione
ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; |
 | la cancellazione, la trasformazione in forma
anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non
è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati
raccolti o successivamente trattati; in particolare ha il "diritto all'oblio" regolamentato dagli artt. 17, 21 e 22 del GDPR UE. |
 | l’attestazione che le operazioni di cui
alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso
in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. |
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
 | per motivi legittimi al trattamento dei dati
personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; |
 | al trattamento di dati personali che lo
riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il
compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. |
6) Titolare del
trattamento dei dati personali
Il soggetto titolare del trattamento dei dati personali, a cui rivolgersi per
l’esercizio dei diritti di cui al precedente punto, è il dr. Francesco Fontana,
contattabile per telefono (0332 22 80 59) o per e-mail (radioprotezione
chiocciola ffontana.it). Varese, lì 25 maggio 2018 |
|